Le proteine sono un macronutriente in grado di svolgere molti ruoli. Mentre aiutano ad avere braccia più grandi o addominali più scolpiti, una ricerca pubblicata sul Journal of American College Nutrition dimostra che possono anche aiutare a perdere i chili troppo. Particolarmente utile se stai cercando di eliminare le maniglie dell’amore in vista dell’estate.
Quante proteine abbiamo bisogno? Beh, secondo la pluricitata bibbia di nutrizione sportiva, “The Complete Guide to Sports Nutrition”, l’apporto proteico giornaliero corrisponde a 1,7g di proteine per kg di peso corporeo. Tuttavia, per alcune persone, si parla di moltissimi petti di pollo, uova sode e scatolette di tonno. Ed è per questo che i frullati di proteine sono spesso utilizzati per salvarci da un regime alimentare noiosissimo e monotono.
Ma perché fermarsi qui? Se si pensa che oltre ai frullati c’è una collezione di delizie culinarie per cui non solo il vostro palato ma anche i muscoli e la vita vi ringrazieranno. In tal senso, ecco due modi in cui utilizzare le proteine in polvere, probabilmente inusuali e che non avete mai visto prima.
1. CHEESECAKE ALLA VANIGLIA E MIRTILLI CON PROTEINE IN POLVERE
INGREDIENTI (copertura della cheesecake)
60g di whey protein al gelato alla vaniglia e frutta
500g di quark
250g di yogurt al naturale non aromatizzato e organico
2 albumi
1 pacchetto di gelatina
50g di mirtilli
50g di fragole
INGREDIENTI (base della cheesecake)
450g di muesli
2 cucchiai di miele
1 cucchiaino di olio di cocco
PREPARAZIONE (ripieno)
Mettere a bagno la gelatina nell’acqua.
In un contenitore a parte, aggiungere lo yogurt, le proteine whey e il quark. Miscelare finchè siano eliminati tutti i grumi
Aggiungere la gelatina alla miscela dello yogurt, whey e quark
In un contenitore a parte, montare a neve gli albumi
Aggiungere gli albumi delicatamente al mix di yogurt, proteine whey e quark
Infine mettere delicatamente i mirtilli e le fragole nel composto
PREPARAZIONE (base)
Riscaldare l’olio di cocco e il miele finchè non siano completamente sciolti
Aggiungere il muesli
Prendere una tortiera e pressarvi l’impasto finchè ha una consistenza compatta
Una volta che è raffreddato, aggiungere il composto precedentemente preparato
Mettere in frigo per 4 ore finchè l’intera cheesecake sia compatta
Informazioni nutrizionali:
Calorie 2115
Grassi totali: 40,9 g **Alto** ma considera che 26,2g di grassi provengono dall’olio di cocco che è ricco di trigliceridi a catena media (MCT)
Carboidrati totali: 442,6g
Proteine: 139g
2. WAFFLES PROTEICI A BASSO CONTENUTO DI CARBOIDRATI
L’estate è all’orizzonte, il che significa Barbecue, pic-nic e tantissimi gelati! Sappiamo quanto sia difficile trovare dei dessert sfiziosi che non stravolgano i macro. Per questo motivo, vogliamo deliziarvi con questi fantastici Waffles proteici e a basso contenuto di carboidrati!
Non ci sono ancora commenti!